+39 338 2498107 info@effettoundici.it

Oggi proponiamo una delle guide Facebook ADS a nostro avviso più interessanti in assoluto: un nostro affezionato cliente ci ha chiesto di tracciare una landing page mediante eventi.

Si tratta di quegli eventi che sono stati previamente creati grazie al “potere magico” del nostro Pixel, eventi che vengono creati in un modo specifico tramite la Gestione Inserzioni e che in questa guida scoprirete in maniera dettagliata.

Il brief: come ricavare un pubblico personalizzato tramite eventi?

La problematica del nostro Cliente era piuttosto specifica: tracciare quando l’utente all’interno di una determinata landing compie una serie di azioni che non corrispondono necessariamente all’atterraggio su una specifica sezione del sito, pertanto che corrispondono al semplice “touch” di alcuni pulsanti.

Una volta espletato questo, il Cliente chiedeva di ricavare un pubblico personalizzato tramite eventi ad hoc che corrispondessero ai pulsanti all’interno della landing page cliccati dall’utente e tracciati pertanto tramite “Eventi”

Finalmente un quesito bello tortuoso  🙂

Facebook ci permette di creare pubblici personalizzati in diverse maniere, sia grazie a fonti dirette (il nostro sito con Pixel annesso) che grazie alle campagne realizzabili soltanto con l’ausilio di Facebook medesimo.

La Gestione Inserzioni di Facebook nel tempo si è evoluta parecchio, non a caso sono aumentate le modalità di creazione di pubblici personalizzati.

eventi fb creazione

Se ci chiedono (come nel nostro caso) di lavorare su landing di un sito, è chiaro che si parla di fonti dirette.

Come vedete dalla schermata qui sopra esiste (non da tanto) la possibilità di estrapolare pubblici personalizzati grazie ad Eventi che necessariamente non corrispondono ad atterraggi in determinate URL come nel caso tipico delle conversioni personalizzate. O meglio, l’opzione evento tuch è sempre esistita, mancava però la configurazione degli eventi così come la impariamo oggi, che avviene direttamente sulla pagina del sito con un apposito pannello di FB e non modificando come un tempo i parametri del Pixel.

(Cominciamo prendendo come esempio il nostro sito  www.effettoundici.it)

Configurazione eventi Facebook

Nel panello di amministrazione di Facebook ADS clicchiamo su “Eventi” e proseguiamo in questo modo

Dettagli —– Testa gli Eventi —– e poi clicchiamo su “Configura nuovi eventi”.

eventi pixel fb

Ecco che ci appare questa schermata

eventi fb

A questo punto non faremo altro che selezionare il nostro sito di riferimento premendo il tasto “Apri il sito web”.

eventi fb pixel

Una volta aperto il non sito Web possiamo iniziare a configurare i nostri eventi grazie ad un apposito pannello front end che Facebook ci mette a disposizione.

 

eventi fb

Selezioniamo un pulsante del nostro sito

creazione eventi fb

In questo caso selezioniamo “Servizi”  e gli attribuiamo il valore “AddPaymentInfo” (Facebook ha una serie di valori già precostituiti).

eventi fb

Come vedete, in alto a sinistra, Facebook ci dà sempre e comunque la possibilità di concepire l’evento sia come una URL che come uno “specifico nuovo pulsante”.

Una volta impostato tutto, ritorniamo nel “Pixel”, ed ecco che vedremo i nostri eventi configurati e soprattutto – condizione essenziale per formare il pubblico personalizzato tramite eventi – effettivamente in funzione, dunque che hanno recepito traffico reale.

In pratica conviene attendere qualche giorno in modo che le nostre pagine si “rimpinguino” di visitatori.

eventi fb

Creiamo il pubblico personalizzato non da “Page View” che è l’evento di default che misura l’accesso alla pagina bensì dall’evento che abbiamo creato ad hoc “AddPaymentInfo”

Entriamo dentro — Pubblico — da qui selezioniamo —- Pubblico Personalizzato

eventi fb personalizzati

eventi fb creazione

Eccoci di fronte alla schermata di prima, “non confondetevi con il pulsante Eventi”, cliccate su “Traffico sul sito web” ed ecco che vi apparirà la classica immagine di creazione pubblico personalizzato, come vedete nell’immagine qui sotto andiamo ad estrapolare il segmento che si riferisce precisamente a ciò che ci interessa, ovverosia tutti coloro che hanno interagito con “Servizi” il nostro Add Payment Info”.

eventi fb pixel

Come in tutte le azioni di “creazione pubblico personalizzato” stiamo andando niente di meno che a prepararci per una campagna di regargeting su Facebook che prende in considerazione tutti coloro che hanno “tastato” l’evento AddPaymentInfo corrispondente al pulsante del nostro sito “servizi”.

C’è una questione però da risolvere di non poco conto

Facebook non ci dice esattamente su quale sito in cui vi è il Pixel (se il Pixel è in più siti si intende, altrimenti il problema non si porrebbe) verrà rilevata la conversione al touch dell’evento AddPaymentInfo, sì perché Facebook considera AddPaymentInfo – quando impostiamo gli eventi – come un qualcosa di non specificato.

Quando ritorniamo nella nostra schermata inerente la gestione dei nostri eventi online, cliccheremo su AddPaymewntInfo e successivamente su URL, e vedremo quale URL è stata stimolata dal bottone che abbiamo scelto diventasse per quel determinato sito web un evento AddPaymentInfo.

eventi fb