Oggi cerchiamo di capire come inserire un’attività commerciale su Google Maps appunto per rafforzare il posizionamento organico local di un attività di tipo commerciale. La SEO Local sta diventando a nostro avviso sempre più sofisticata, le soluzioni sono tante e chi si occupa di SEO non può far altro che conoscerle tutte per ottenere risultati di un certo livello.
SEO local, Google My Business e Maps
Iniziamo subito con il capire cos’è la SEO local: SEO local vuol dire posizionare organicamente sulla SERP parole chiave con suffisso di “città” “luogo” “provincia” ecc. Sono parole chiave (di solito con molta, anzi moltissima meno concorrenza delle parole chiave a livello nazionale) pertanto stiamo parlando di parole chiave del tipo: fabbro milano, commercialista Bologna, parrucchiere Genova, ecc.
Avete già potuto intuire: gli esercenti che offrono a livello locale dei servizi di tipo commerciale hanno bisogno di SEO local, la quale non sarebbe altrettanto succosa se non fosse imperniata da due interessanti proposte di Google, stiamo parlando di MyBusiness (che ha assorbito Places) e Maps.
approfondimenti: Come compilare una scheda Google MyBusiness:
Come inserire un’attività su Maps?
Qual è la differenza tra MyBusiness e Maps? Ecco, sfatiamola subito… Maps è solo ed esclusivamente questo servizio che vedete nell’immagine qui sotto: in sostanza le iconcine (posate, bicchieri, simbolo del dollaro, ecc) che rappresentano le attività in questione rappresentano l’universo Maps.
Quando invece vedete le spunte rosse sulla mappa della vostra città (a seguito di una ricerca come nell’immagine qui sotto), invece stiamo parlando di Places, adesso assorbito in MyBusiness. MyBusiness a differenza di Maps propone inoltre un’integrazione alla mappa dove vengono elencate le attività in questione in ordine di “posizionamento SEO” con tanto di indirizzo e ubicazione.
Come inserire un’attività su Maps, tutti i passaggi
Per prima cosa loggatevi all’interno del vostro account gmail, in secondo luogo entrate all’interno della homepage di Google Maps.
Selezionate il riquadro in alto a sinistra proprio come vedete qui nell’immagine.
Ecco che vi si aprirà il menù come qui sotto
A questo punto non resta che cliccare su “Aggiungi un luogo mancante”. Vi verranno chiesti i dati dell’attività e la categoria di appartenenza. Non dovete far altro che compilare i dati della vostra attività e il gioco è fatto!
Scegli la SEO local di Effettoundici, la prima consulenza è GRATIS!
e
SEO Local: alcune riflessioni
Una SEO local senza il supporto di Maps (che noi consigliamo solo per attività realmente su strada, pertanto non uffici di avvocati, notai, ecc.) non è una SEO local che si rispetti.
La SEO Local è una grande opportunità oggi: si può operare bene anche senza ingenti budget dedicati a campagne di link building proprio perché ancora in Italia, specie in alcune città e province non esistono SERP invalicabili, la concorrenza in alcuni settori è bassa e quindi il supporto di schede ben ottimizzate MyBusiness e Maps fanno la differenza.