+39 338 2498107 info@effettoundici.it

Vi è mai capitato di dover migrare interamente un sito web su un altro dominio? Come mai a volte ci salta questo strano grillo in testa? Questa mini guida non vuol mostrarvi come migrare correttamente un sito web su un altro dominio, bensì vuole analizzare da vicino le cause di questo tipo di operazione e mettervi in guardia dal farlo con una certa leggerezza, anzi se possiamo dirvelo, non fatelo è sempre una manovra piùttosto complessa e rischiosa in ottica SEO

Migrazione sito web e singole URL: cause e motivazioni possibili

Fare la migrazione totale di un sito web non è mai una manovra easy, leggera, che si può fare a cuor leggero, bisogna essere sempre parecchio prudenti e sicuri di cosa stiamo facendo

  • avere ottime competenze SEO per agire con una certa efficacia e non combinare disastri
  • avere una motivazione seria per farlo

Vediamo insieme quali sono i motivi / cause che realmente ci mettono in condizioni di fare una delle manovre SEO più delicate in assoluto!

migrare sito web

  • Modifica degli URL:  correggere gli URL errati o abbreviarli… qui, agendo su un singolo URL le motivazioni possono essere tante… noi notiamo che è sempre più frequente che alcuni siti/blog su WP non settano all’inizio della loro vita lo slug delle URL lasciando l’anno di pubblicazione dell’articolo…
  • Unione di contenuti: cannibalizzazione dei contenuti, in pratica cerchiamo di reindirizzare tutto su un’unica pagina onde evitare questo fastidioso fenomeno..
  • Riprogettazione del sito web: che piaccia o no a volte ci tocca rivedere un sito, sia in ambito usability che user experience, e qui si giunge spesso e volentieri alla conclusione che per riprogettare al meglio la struttura anche alcune URL sono da cambiare.
  • Modifica dell’architettura del tuo sito web e/o della struttura dell’URL: ad esempio, stai aggiungendo nuovi servizi e prodotti al tuo sito, oppure non sei soddisfatto della tua attuale architettura delle informazioni e lo vuoi riorganizzare.
  • Passaggio da HTTP a HTTPS: il tuo sito web verrà pubblicato su una connessione sicura, dai un’occhiata alla nostra guida su come passare da http a https con un sito WordPress hostato su Aruba.
  • Cambio dei provider di hosting: ad esempio, non sei soddisfatto delle prestazioni del tuo sito web presso il tuo attuale provider di hosting.
  • Passaggio a un nuovo CMS: non sei più soddisfatto del tuo CMS e vuoi cambiare, da WP a Prestashop per esempio o viceversa
  • Cambio dei nomi di dominio: hai intenzione di cambiare il nome del tuo dominio (sei un pazzo potevi pensarci prima, scherzo!)
  • Unione di siti Web: può succedere che in casi di fusione societaria, un sito di una società possa venire a meno, e debba essere assorbito in quello dell’altra.

Perché le migrazioni sono sconsigliate? Sia di tutto il dominio che di singole URL?

Cambiando URL ci mettiamo in condizione di togliere dinnanzi al naso di Google in sostanza l’essenza stessa del nostro posizionamento, una sorta di “impronta” che ne decodifica il tatto che un sito web ha nei confronti del motore di ricerca.

Se desideri una consulenza effettiva, devi sapere che la prima è gratuita! Contattaci

Attenzione, migrare un sito non è un’operazione impossibile. La si fa utilizzando il redirect 301 ma non entriamo nel dettaglio, semplicemente dovete farlo nel migliore dei modi tenendo sempre presente che perdere dei posizionamenti è purtroppo quasi sempre automatico, ma del resto, si può sempre recuperare, abbiate fede!