+39 338 2498107 info@effettoundici.it

Effettuare una ricerca in incognito su Google è prassi di chi fa il mio mestiere, di chi si occupa di Web Marketing. E’ prassi perché solo e soltanto le ricerche in incognito ci danno una vera dimensione del lavoro SEO che abbiamo fatto sul sito su cui stiamo lavorando. Attraverso una ricerca in incognito su Google possiamo sapere l’entità di un posizionamento nella SERP di Google in maniera neutrale, onesta, senza cookies e dunque senza l’impronta delle nostre ricerche.

E’ importante perché effettuare ricerche in incognito ci fa vedere le cose come stanno. Non è assolutamente credibile un SEO Specialist che lavora senza ricerche in incognito siamo seri. Dunque, è banale, ma ricordatevi sempre di effettuare ricerche in incognito se volete sapere se avete posizionato una determinata parola chiave sulla SERP.

Vi dirò di più, altro concetto importante è quello relativo allo sloggarsi da gmail, insomma dall’account Google. Capita a volte, ingenuamente anche ai più esperti che si sta lavorando con un account loggato da incognito. Già avete capito bene, ci si può loggare da incognito e al tempo stesso lavorare loggati con ricerche normali che mettono in condizione

ricerche in incognito

 

Le ricerche in incognita rappresentano un punto di vista neutrale da parte di Google in relazione alle serp, proprio perché sono prive di qualsiasi cookie in grado di personalizzare una SERP in relazione alle nostre abitudini di ricerca. 

Questo post giusto per dirvi di diffidare da chi si vanta di posizionamenti SEO a caso senza aver considerato la ricerca in incognito. Impostarla è semplicissimo, in alto a destra sia con Chrome che con Firefox trovate un tasto che vi  consente di attivare questo tipo di ricerca

ricerca in incognito

Le ricerche in incognita inoltre sono utilizzate anche per chi diciamo, vuole mantenere private alcune sue ricerche, non rintracciabili dunque dalla cronologia. Avete già immaginato più o meno quali sono l’oggetto di questo tipo di ricerche…