Perché vi parlo di TextCleanr? Perché a volte ci capita di ricevere dei pdf in ufficio e di dover estrapolare dal pdf solo una porzione di testo, ma può diventare complicato se volessimo incollare il contenuto su un altro file di Word. Peggio ancora quando riceviamo dei testi in word con alcune partizioni di html al proprio interno, vedesi l’annosa questione delle tabelle, un tag html che compare spesso suoi nostri file word. Ok, avete capito, come si fa a riformattare e ripulire il tutto? Vediamolo insieme.
Ci sono diversi modi per farlo. Il metodo a mio avviso più veloce in assoluto ci viene offerto da TextCleanr, programma del tutto gratuito che oggi vediamo da vicino e di cui io non sono affiliato e non ci guadagno proprio niente nel proporvelo… 😉
TextCleanr: a cosa serve e come si utilizza
Abbiamo un problema con un testo che non riusciamo a copiare ed incollare liberamente in un altro foglio in word? Nessun problema, ecco come fare con TextCleanr. Inseriamo il testo all’interno del box qui sotto, tutto per intero, e poi potrete ricorreggerlo all’interno del form di TextCleanr come potete vedere nell’immagine qui sotto.
Modificate il testo all’interno del form sotto la dicitura “Paste Text to clean in the box below”.
Ed ecco fatto, non vi resta che copiarlo all’interno di un file in word così come sformattato con Text Cleanr.
Alternative a TextCleanr?
Come avete visto, TextCleanr è facile da usare… ma possiamo fare tutto ciò in altri modi? Certamente! Io consiglio di usare il buon caro e vecchio Wordpad, è pur sempre un’ottima alternativa. WordPad infatti ci aiuta sempre e comunque, rimanendo uno dei programmi di scrittura più leggendario ma ancora tra i più avanzati anche per quanto riguarda la riformattazione del testo di tutto il documento.
Wordpad funziona esattamente come il tool di cui abbiamo appena parlato: non bisogna far altro che buttare del testo dentro al foglio, aggiustare tutto manualmente per poi ritrovarlo in un attimo pulito e sformattato! Scaricatevi Wordpad per Mac o per Windows, è gratuito ed è utile anche per tutta una serie di cose di cui parleremo in un altra puntata della nostra rubrica dedicata ai “piccoli grattacapi dello scrittore online”, e ce ne sono molti…